Tu sei qui

Benvenuto sul sito dell'I.P.I.A. "G. FERRARIS"

Cerca
N. protocollo: 258
Data di emissione:
04/03/2023
Data di inserimento: 04/03/2023
N. protocollo: 257
Data di emissione:
04/03/2023
Data di inserimento: 04/03/2023
N. protocollo: 256
Data di emissione:
03/03/2023
Data di inserimento: 03/03/2023
N. protocollo: 255
Data di emissione:
03/03/2023
Data di inserimento: 03/03/2023
N. protocollo: 254
Data di emissione:
03/03/2023
Data di inserimento: 03/03/2023
N. protocollo: 251
Data di emissione:
28/02/2023
Data di inserimento: 28/02/2023
N. protocollo: 251
Data di emissione:
27/02/2023
Data di inserimento: 27/02/2023
N. protocollo: 250
Data di emissione:
27/02/2023
Data di inserimento: 27/02/2023
N. protocollo: 249
Data di emissione:
27/02/2023
Data di inserimento: 27/02/2023
N. protocollo: 248
Data di emissione:
27/02/2023
Data di inserimento: 27/02/2023
N. protocollo: 247
Data di emissione:
25/02/2023
Data di inserimento: 25/02/2023
N. protocollo: 246
Data di emissione:
25/02/2023
Data di inserimento: 25/02/2023
N. protocollo: 245
Data di emissione:
24/02/2023
Data di inserimento: 24/02/2023
N. protocollo: 244
Data di emissione:
24/02/2023
Data di inserimento: 24/02/2023
N. protocollo: 243
Data di emissione:
24/02/2023
Data di inserimento: 24/02/2023
N. protocollo: 242
Data di emissione:
24/02/2023
Data di inserimento: 24/02/2023
N. protocollo: 241
Data di emissione:
24/02/2023
Data di inserimento: 24/02/2023
N. protocollo: 240
Data di emissione:
23/02/2023
Data di inserimento: 23/02/2023
N. protocollo: 239
Data di emissione:
22/02/2023
Data di inserimento: 22/02/2023

Pagine

Corsi di Studio

Industria e Artigianato: manutenzione e l'assistenza tecnica (ex elettrico-elettronico-meccanico)


Il Diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo "Manutenzione e assistenza tecnica" possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.

Leggi tutto...

Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera (ex alberghiero)


Questa figura professionale ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.

Leggi tutto...

Tecnico dei Servizi Commerciali


Questa figura professionale possiede le competenze che gli consentono di assumere ruoli specifici nella gestione dei processi amministrativi e commerciali. Si orienta nell'ambito socio- economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione in un contesto nazionale ed internazionale.

Leggi tutto...

Percorso di II° livello per adulti - indirizzo Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera (ex alberghiero)

I percorsi di istruzione per adulti (ex corsi serali) sono ideati per rispondere alle esigenze di un utente adulto che intende rientrare nel sistema formativo; prevedono percorsi didattici flessibili, che li differenziano sensibilmente dai corsi previsti per l'utenza diurna degli adolescenti. Le loro peculiarità si possono individuare in questi cinque punti fondamentali:
- riduzione dell'orario settimanale di lezione; 
- riconoscimento di crediti formali, professionali e personali; 
- uso di metodologie didattiche specifiche per gli adulti;
- impianto modulare dell'attività didattica;
- flessibilità dei percorsi formativi;

CHI PUO’ ISCRIVERSI 

lavoratori maggiorenni,

persone maggiorenni che sia pure non inserite in attività lavorative siano uscite dai percorsi scolastici dopo la scuola media

persone maggiorenni che si siano allontanate dalla scuola superiore prima di terminare il percorso scolastico che si erano inizialmente prefissati

persone maggiorenni iscritte al Centro per l'impiego che vogliano acquisire una formazione professionale idonea a inserirsi nel mondo del lavoro seguendo le richieste del territorio

persone maggiorenni inserite nel mondo del lavoro con contratti a tempo determinato che intendano integrare il proprio ruolo lavorativo con una formazione professionale idonea a facilitare la  futura ricerca di attività lavorative

Minori che hanno compiuto il 16° anno di età che dimostrino di non poter frequentare i corsi diurni.

Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì (16:30 - 21:30).
Leggi tutto...

Abbonamento a Feed prima pagina

Sito realizzato da Pietro Cappai nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.