Salta al contenuto principale
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
IPIA GALILEO FERRARIS logo IPIA GALILEO FERRARIS
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO CON INDIRIZZO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA E SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA E COMMERCIALI

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • L'istituto
    • Dove siamo
    • Strutture
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Funzioni strumentalI - Incarichi supporto modello organizzativo
      • Commissioni anno scolastico in corso - Coordinatori di dipartimento e CDC- Direttori di Laboratorio
      • Docenti
      • Personale ATA
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Istituto
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di classe
      • Rappresentanti dei genitori
    • Comitato per la valutazione dei docenti
    • Piano dell'Offerta Formativa
    • Corsi di Studio
      • Corso Serale
      • Corso triennale IeFP - Operatore della ristorazione preparatore pasti
      • Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
      • Servizi per la manutenzione e l'assistenza tecnica
      • Tecnico dei Servizi Commerciali
    • Orario delle lezioni
    • Regolamenti e codici di comportamento e disciplina
    • Galleria Fotografica
    • Carta dei servizi
    • Piano delle attività del personale A.T.A.
  • Progetti con Finanziamenti Esterni
    • Erasmus +
    • Erasmus Plus - Cosmopolitismo Digitale - KA2
    • Fondazione di Sardegna
    • PON - Fondi strutturali europei 2014 - 2020
    • Tutti a Iscol@
      • ISCOLA3_A-171
      • ISCOLA3_A-395
      • ISCOLA3_B1-156
      • ISCOLA3_B2-128
        • “Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2017/2018” Linea B2
      • ISCOLA3_C-75
      • ISCOLA4_A-263
      • ISCOLA4_C-4
  • Segreteria - URP
    • Organizzazione
    • Orari di apertura
    • Libri di testo a.s. 2018/2019
    • Modulistica
    • DSGA
    • IBAN e pagamenti informatici
    • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
  • Campionato Nazionale Pasticceria
    • 3^ Campionato Nazionale di Pasticceria
  • Misure Anti Covid-19
  • Criteri di valutazione della didattica a distanza
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA

Tu sei qui

Home » La scuola » Corsi di Studio » Corso triennale IeFP - Operatore della ristorazione preparatore pasti

Corso triennale IeFP - Operatore della ristorazione preparatore pasti

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf
Argomenti (tag): 
  • Corsi di studio
  • IeFP

TITOLO DEL CORSO

Operatore della Ristorazione: preparazione pasti

OBIETTIVI DEL CORSO

Formare una figura professionale specializzata nello svolgimento di attività attinenti alla preparazione di piatti sulla base di ricettari e su indicazioni dello chef, nel rispetto delle norme igienico sanitarie.

DURATA DEL CORSO

2970 (990 per annualità)

N. DESTINATARI

18

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE AL CORSO:

giovani residenti in Sardegna di età compresa tra i 14 anni compiuti e i 17 anni non compiuti (16 anni e 364 giorni alla data di scadenza del presente bando, ovvero entro il 10/01/2017), ed in possesso della licenza media.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: per iscriversi occorre compilare e sottoscrivere la domanda di iscrizione al corso, redatta secondo il modello reperibile presso la segreteria, presso i CSL di Carbonia Iglesias o scaricabile dal sito all’indirizzo www.ipsiaiglesias.gov.it, www.iefca.it. (N.B. la domanda va sottoscritta anche dal genitore o da chi ne fa le veci).

Alla domanda bisogna allegare:

n. 1 fotocopia di un documento di riconoscimento e codice fiscale del candidato e del genitore; copia dell’attestato di possesso del diploma di scuola media inferiore; copia del permesso di soggiorno (se Extracomunitari); copia dell’atto di regolarità di soggiorno (per gli aspiranti allievi Comunitari ma non Italiani - decreto legislativo n. 30 del 6 febbraio 2007). Le domande di iscrizione devono pervenire improrogabilmente entro il termine delle ore 12,00 del 25 gennaio 2017 al seguente indirizzo “IPIA G. Ferraris - via Canepa - 09016 Iglesias” oppure consegnate alla segreteria della scuola.

SELEZIONI: qualora il numero degli aspiranti allievi fosse superiore ai posti disponibili, verranno effettuate selezioni mediante colloquio e test per valutare le conoscenze, competenze, attitudini e motivazioni. Le selezioni si svolgeranno il 27 e 28 gennaio 2017 presso la sede dell’IPIA G. Ferraris.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: la partecipazione al corso è gratuita e la frequenza obbligatoria. Per essere ammesso agli esami, l’allievo dovrà frequentare almeno il 70% delle ore previste. Agli allievi saranno erogate le indennità di viaggio secondo le modalità previste nell’Avviso Pubblico; saranno inoltre forniti i materiali didattici necessari.

SEDE CORSUALE: le lezioni si svolgeranno presso la sede dell’IPIA G. Ferraris - Via Canepa - Iglesias. Lo stage sarà realizzato presso aziende locali.

CONSEGUIMENTO ATTESTATO: il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale.

INFORMAZIONI: IPIA G. FERRARIS

Via CANEPA, Iglesias tel. 078140148 e-mail: cari02000l@istruzione.it

 

AllegatoDimensione
Icona del PDF Avviso con modalità di iscrizione, partecipazione ed altre informazioni sul corso211.33 KB

Pubblicità legale

  • Albo pretorio on-line
  • Albo - storico
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Ministero istruzione, Università e Ricerca

Rapporto di autovalutazione

Noi PA - servizi PA a Persone PA

Iscrizioni on line

La scuola in chiaro

Istanze on line

 

Segreteria - URP

  • Organizzazione
  • Orari di apertura
  • Libri di testo a.s. 2018/2019
  • Modulistica
  • DSGA
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto

Info e contatti

  • Via Canepa - 09016 Iglesias (CI) 
  • Tel.: 0781 40148 - Fax: 0781 2595612
  • E-mail: cari02000l@istruzione.it
  • PEC: cari02000l@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 81003430923

Note legali

  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • Valida CSS
  • WCAG 2.0
  • Segnalazione di non Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità

Sito realizzato da Pietro Cappai nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.